Contattaci
Mind PowerMind Power
  • Home
  • Riguardo a Noi
  • Pacchetti Fitness
  • Welfare aziendale
  • Specialisti
  • Trattamenti a domicilio
  • Dispositivi & Gadget
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English
Back
  • Home
  • Riguardo a Noi
  • Pacchetti Fitness
  • Welfare aziendale
  • Specialisti
  • Trattamenti a domicilio
  • Dispositivi & Gadget
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English
  • Home
  • Blog
  • Blog
  • SARCOPENIA – cause, sintomi e trattamento

Blog

04 Ago

SARCOPENIA – cause, sintomi e trattamento

  • By Mindpower
  • In Blog
  • 0 commento

Muscolo sano (sinistra) e muscolo affetto da sarcopenia (destra).

La sarcopenia è una condizione medica caratterizzata dalla perdita progressiva e generalizzata della massa muscolare scheletrica e della forza muscolare, che si verifica con l’avanzare dell’età. È una delle principali cause di debolezza muscolare e di ridotta capacità funzionale negli anziani. Questa condizione è associata a una serie di conseguenze negative sulla salute, come un aumento del rischio di cadute, fratture ossee, disabilità fisica e compromissione della qualità della vita.

Cause della sarcopenia: La sarcopenia può essere attribuita a diversi fattori, che possono agire singolarmente o in sinergia. Le cause principali includono:

  1. Inattività fisica: Uno stile di vita sedentario e la mancanza di esercizio fisico possono portare a una riduzione dell’attività muscolare e alla conseguente atrofia muscolare.
  2. Cambiamenti ormonali: Con l’invecchiamento, vi sono alterazioni nella produzione di alcuni ormoni, come il testosterone e l’ormone della crescita, che sono importanti per il mantenimento della massa muscolare.
  3. Ridotta capacità di sintesi proteica: Con l’avanzare dell’età, il corpo diventa meno efficiente nella sintesi delle proteine muscolari, il che può portare a una diminuzione della massa muscolare.
  4. Riduzione dell’apporto proteico: Spesso, gli anziani hanno una riduzione dell’appetito e dell’assunzione di proteine, il che può contribuire alla sarcopenia.
  5. Infiammazione cronica: L’infiammazione a basso livello, associata all’invecchiamento, può contribuire al degrado muscolare.
  6. Insulino-resistenza: Problemi nel metabolismo del glucosio e dell’insulina possono influenzare negativamente la funzione muscolare.

Segni e sintomi: I sintomi della sarcopenia includono:

  • Perdita di forza muscolare
  • Riduzione della massa muscolare
  • Difficoltà a svolgere attività quotidiane
  • Aumento della fatica
  • Ridotta capacità di sostenere lo sforzo fisico
  • Aumento del rischio di cadute e fratture

Prevenzione e trattamento: La prevenzione e il trattamento della sarcopenia si concentrano principalmente su modifiche dello stile di vita e dell’alimentazione:

  1. Esercizio fisico: Un programma di allenamento che comprenda sia esercizi di resistenza che di forza muscolare è fondamentale per mantenere e aumentare la massa muscolare.
  2. Alimentazione: Un’adeguata assunzione di proteine, vitamina D e altri nutrienti essenziali è essenziale per sostenere la salute muscolare.
  3. Supplementazione: In alcuni casi, possono essere consigliati integratori alimentari, come creatina o aminoacidi ramificati, per favorire la sintesi proteica muscolare.
  4. Terapie ormonali: In alcune situazioni, potrebbero essere considerate terapie ormonali per compensare le riduzioni degli ormoni coinvolti nel mantenimento della massa muscolare.

In conclusione, la sarcopenia è una condizione comune legata all’invecchiamento, ma è possibile adottare misure preventive e terapeutiche per ridurre il rischio e mitigare i suoi effetti negativi sulla salute.

È sempre consigliabile consultare un medico o uno specialista per una valutazione accurata e un piano di gestione personalizzato.

Fonti:

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6322506/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8672633/pdf/12877_2021_Article_2642.pdf

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20392703/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5100674/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26068298/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4799853/ https://apo.org.au/node/175331

Tags:Antiagingmuscolisalutesarcopenia
  • Condivide:
Mindpower

Potrebbe piacerti anche

Intolleranza al Lattosio

  • 17 Maggio 2024
  • by Mindpower
  • in Blog
Definizione e analisi della letteratura scientifica sui meccanismi alla base di questa diffusa intolleranza. Con la definizione di “intolleranza...
Effetti di diversi tipi di allenamento sull’intensità muscolare e sulle performance fisiche in persone anziane con sarcopenia: una revisione sistematica e meta-analisi.
7 Settembre 2023
Aggiornamenti su Sarcopenia: Consenso del Gruppo di Lavoro Europeo sulle Persone Anziane (EWGSOP2)
26 Agosto 2023
Acido Ursolico
15 Giugno 2023

Lascia una Risposta Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow us

27% di sconto sui tuoi integratori sul sito Push More

Codice sconto MINDPOWER30 già integrato alla cassa, clicca Qui!

10% di sconto sui tuoi integratori sul sito Prozis

Codice sconto MINDPOWER10 già integrato alla cassa, clicca Qui!

Strumentazione Elettromedicale


Contattaci

+39 375 5972394

info@mindpowerpersonaltraining.it

Sede Legale: Via S. Filippo, 14, 88040 Pianopoli CZ

Operativi in tutta Italia e all’Estero.

LINK UTILI

  • Mio Account
  • Riguardo a Noi
  • Contatti
  • Cosa dicono di noi
  • Privacy policy

SOCIAL LINKS

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

CONVENZIONE

Sito Convenzionato Edenred Italia S.r.l.
edenred_logo

INIZIA DA QUI

Scopri il miglior programma su misura per il tuo corpo, fai il nostro Body Quiz. Il Body Quiz è utile a stabilire
esattamente quale dieta e esercizio si adattano a te, garantendoti i migliori risultati! Clicca Qui.

Copyright 2023 Mind Power Personal Training srls Via San Filippo 14 Cap 88040 Pianopoli (CZ), Partita IVA 03888170796.

  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy