Contattaci
Mind PowerMind Power
  • Home
  • Riguardo a Noi
  • Pacchetti Fitness
  • Welfare aziendale
  • Specialisti
  • Trattamenti a domicilio
  • Dispositivi & Gadget
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English
Back
  • Home
  • Riguardo a Noi
  • Pacchetti Fitness
  • Welfare aziendale
  • Specialisti
  • Trattamenti a domicilio
  • Dispositivi & Gadget
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English
  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Aggiornamenti su Sarcopenia: Consenso del Gruppo di Lavoro Europeo sulle Persone Anziane (EWGSOP2)

Blog

26 Ago

Aggiornamenti su Sarcopenia: Consenso del Gruppo di Lavoro Europeo sulle Persone Anziane (EWGSOP2)

  • By Mindpower
  • In Blog
  • 0 commento

Abstract: La sarcopenia è una condizione muscolare progressiva e generalizzata, associata a un rischio aumentato di esiti avversi, tra cui cadute, fratture, disabilità fisica e mortalità. Nel 2010, il Gruppo di Lavoro Europeo sulla Sarcopenia nelle Persone Anziane (EWGSOP) ha introdotto una definizione operativa di sarcopenia con l’obiettivo di migliorare l’identificazione e la cura delle persone affette da questa condizione. Nel 2018, il Gruppo di Lavoro si è nuovamente riunito (EWGSOP2) per aggiornare la definizione originale, al fine di riflettere le nuove evidenze scientifiche e cliniche acquisite nell’ultimo decennio. Questo articolo presenta gli aggiornamenti proposti da EWGSOP2, che mirano a incrementare la coerenza delle ricerche, delle diagnosi cliniche e, di conseguenza, della cura delle persone con sarcopenia.

Introduzione: La sarcopenia è diventata una delle principali sfide nella salute degli anziani, poiché la progressiva perdita di massa e forza muscolare può compromettere la funzionalità fisica e ridurre la qualità di vita delle persone coinvolte. Nel 2010, l’EWGSOP ha introdotto una definizione operativa della sarcopenia, aggiungendo la funzione muscolare alle precedenti definizioni basate esclusivamente sulla rilevazione di una bassa massa muscolare. Tuttavia, gli studi successivi hanno rivelato che la forza muscolare è un indicatore più predittivo degli esiti avversi rispetto alla sola massa muscolare. Pertanto, EWGSOP2 ha deciso di concentrarsi sulla bassa forza muscolare come caratteristica chiave della sarcopenia.

Metodi: L’aggiornamento proposto da EWGSOP2 si basa sull’analisi di studi pubblicati da gennaio 2010 a marzo 2021, che hanno indagato gli effetti di diversi tipi di allenamento in persone anziane con sarcopenia. I dati sono stati recuperati da diverse banche dati elettroniche, includendo 26 studi controllati randomizzati (RCT) e un trial controllato non randomizzato, coinvolgendo un totale di 1191 partecipanti affetti da sarcopenia.

Risultati: L’EWGSOP2 ha proposto una definizione aggiornata della sarcopenia, basata sulla bassa forza muscolare come parametro primario. La forza muscolare è stata riconosciuta come la misura più affidabile della funzione muscolare, superando la semplice valutazione della massa muscolare. Pertanto, l’EWGSOP2 ha definito la sarcopenia come probabile quando viene rilevata una bassa forza muscolare. La diagnosi di sarcopenia viene confermata quando sono presenti anche una bassa quantità o qualità muscolare. Quando una bassa forza muscolare, una bassa quantità/qualità muscolare e una scarsa performance fisica sono rilevati congiuntamente, la sarcopenia viene considerata grave.

Conclusioni: Le raccomandazioni aggiornate di EWGSOP2 sono volte ad aumentare la consapevolezza della sarcopenia e dei suoi rischi. Queste nuove linee guida invitano gli operatori sanitari a intraprendere azioni mirate alla diagnosi precoce e al trattamento della sarcopenia nei pazienti a rischio. Inoltre, si incoraggiano ulteriori ricerche nel campo della sarcopenia, al fine di prevenire o ritardare esiti avversi per la salute, che rappresentano un onere significativo per i pazienti e i sistemi sanitari. L’EWGSOP2 mira a promuovere la coerenza nel design della ricerca e delle diagnosi cliniche per fornire un migliore supporto alle persone anziane affette da sarcopenia e migliorare la loro qualità di vita e funzionalità muscolare.

Fonti:

  Articolo completo – https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6322506/ 

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20392703/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5100674/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26068298/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4799853/

https://apo.org.au/node/175331

Tags:AntiagingmuscoliPrevenzionesalutesarcopenia
  • Condivide:
Mindpower

Potrebbe piacerti anche

Intolleranza al Lattosio

  • 17 Maggio 2024
  • by Mindpower
  • in Blog
Definizione e analisi della letteratura scientifica sui meccanismi alla base di questa diffusa intolleranza. Con la definizione di “intolleranza...
Effetti di diversi tipi di allenamento sull’intensità muscolare e sulle performance fisiche in persone anziane con sarcopenia: una revisione sistematica e meta-analisi.
7 Settembre 2023
SARCOPENIA – cause, sintomi e trattamento
4 Agosto 2023
Acido Ursolico
15 Giugno 2023

Lascia una Risposta Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow us

27% di sconto sui tuoi integratori sul sito Push More

Codice sconto MINDPOWER30 già integrato alla cassa, clicca Qui!

10% di sconto sui tuoi integratori sul sito Prozis

Codice sconto MINDPOWER10 già integrato alla cassa, clicca Qui!

Strumentazione Elettromedicale


Contattaci

+39 375 5972394

info@mindpowerpersonaltraining.it

Sede Legale: Via S. Filippo, 14, 88040 Pianopoli CZ

Operativi in tutta Italia e all’Estero.

LINK UTILI

  • Mio Account
  • Riguardo a Noi
  • Contatti
  • Cosa dicono di noi
  • Privacy policy

SOCIAL LINKS

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

CONVENZIONE

Sito Convenzionato Edenred Italia S.r.l.
edenred_logo

INIZIA DA QUI

Scopri il miglior programma su misura per il tuo corpo, fai il nostro Body Quiz. Il Body Quiz è utile a stabilire
esattamente quale dieta e esercizio si adattano a te, garantendoti i migliori risultati! Clicca Qui.

Copyright 2023 Mind Power Personal Training srls Via San Filippo 14 Cap 88040 Pianopoli (CZ), Partita IVA 03888170796.

  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy