Contattaci
Mind PowerMind Power
  • Home
  • Riguardo a Noi
  • Pacchetti Fitness
  • Welfare aziendale
  • Specialisti
  • Trattamenti a domicilio
  • Dispositivi & Gadget
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English
Back
  • Home
  • Riguardo a Noi
  • Pacchetti Fitness
  • Welfare aziendale
  • Specialisti
  • Trattamenti a domicilio
  • Dispositivi & Gadget
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English
  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Effetti di diversi tipi di allenamento sull’intensità muscolare e sulle performance fisiche in persone anziane con sarcopenia: una revisione sistematica e meta-analisi.

Blog

07 Set

Effetti di diversi tipi di allenamento sull’intensità muscolare e sulle performance fisiche in persone anziane con sarcopenia: una revisione sistematica e meta-analisi.

  • By Mindpower
  • In Blog
  • 0 commento

Abstract: La sarcopenia, una condizione caratterizzata dalla progressiva perdita di massa e forza muscolare, rappresenta un serio problema di salute nella popolazione anziana. Questo articolo presenta una revisione sistematica e una meta-analisi degli effetti di diversi tipi di allenamento sulla sarcopenia in persone anziane. I dati sono stati raccolti da studi pubblicati tra gennaio 2010 e marzo 2021, recuperati da diverse banche dati elettroniche. Sono stati inclusi 26 studi con 1191 partecipanti, sottoposti a diversi tipi di allenamento (allenamento con resistenze [RT], allenamento con vibrazione a tutto il corpo [WBVT] e allenamento misto [MT]) e valutati per i cambiamenti nell’intensità muscolare (forza di estensione del ginocchio [KES]) e nelle performance fisiche (Tempo del Timed Up and Go [TUG], velocità di deambulazione [GS] e la Chair Stand [CS]).

Introduzione: Con l’invecchiamento della popolazione, la sarcopenia rappresenta una sfida crescente per la salute pubblica. La perdita di massa e forza muscolare è associata a una maggiore vulnerabilità a cadute, fratture, disabilità fisica e altre complicanze. Pertanto, è essenziale identificare interventi efficaci per prevenire o ritardare la progressione della sarcopenia e migliorare la qualità di vita delle persone anziane.

Metodi: Abbiamo condotto una revisione sistematica dei dati pubblicati su Pubmed, Cochrane Library, Embase, Web of Science, China National Knowledge Infrastructure (CNKI) e Wanfang Database, cercando studi che valutassero gli effetti dell’allenamento in persone anziane con sarcopenia. Due ricercatori hanno esaminato e selezionato gli studi in modo indipendente, secondo criteri di inclusione ed esclusione prestabiliti. Le analisi raggruppate sono state eseguite utilizzando Review Manager 5.4, con l’uso di differenze medie standardizzate (SMD) e modelli a effetto fisso.

Risultati: La meta-analisi ha dimostrato che l’allenamento con resistenze (RT) e l’allenamento misto (MT) hanno portato a significativi miglioramenti nella forza di estensione del ginocchio (KES) e nella velocità di deambulazione (GS) rispetto al gruppo di controllo. In particolare, RT ha mostrato un SMD di 1,36 (IC 95%: 0,71 a 2,02, p <0,0001, I2=72%) per KES e un SMD di 2,01 (IC 95%: 1,04 a 2,97, p <0,0001, I2=84%) per GS. MT ha evidenziato un SMD di 0,62 (IC 95%: 0,29 a 0,95, p=0,0002, I2=56%) per KES e un SMD di 0,69 (IC 95%: 0,29 a 1,09, p=0,008, I2=81%) per GS. Tuttavia, l’allenamento con vibrazione a tutto il corpo (WBVT) non ha mostrato alcun cambiamento significativo nella KES (SMD=0,65, IC 95%: -0,02 a 1,31, p=0,06, I2=80%) o nella GS (SMD=0,12, IC 95%: -0,15 a 0,39, p=0,38, I2=0%). Per quanto riguarda le performance fisiche, tutti e tre i tipi di allenamento hanno migliorato significativamente i tempi del test di Timed Up and Go (TUG) (SMD=-0,66, IC 95%: -0,94 a -0,38, p<0,00001, I2=60%). Non sono stati osservati cambiamenti significativi nei tempi del test Chair Stand (CS) in nessuno dei gruppi di allenamento (SMD=0,11, IC 95%: -0,36 a 0,57, p=0,65, I2=87%).

Conclusioni: I risultati della nostra meta-analisi supportano l’efficacia dell’allenamento con resistenze (RT) e l’allenamento misto (MT) nel migliorare l’intensità muscolare e le performance fisiche nelle persone anziane con sarcopenia. Tuttavia, l’allenamento con vibrazione a tutto il corpo (WBVT) non sembra apportare gli stessi benefici. Questi risultati possono guidare gli operatori sanitari nella scelta degli interventi più appropriati per trattare la sarcopenia negli anziani e migliorare la loro qualità di vita. Ulteriori ricerche sono necessarie per approfondire la comprensione degli effetti dell’allenamento sulla sarcopenia e identificare strategie ancora più efficaci per contrastare questa condizione muscolare debilitante.

Fonte:

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8672633/pdf/12877_2021_Article_2642.pdf

Tags:allenamentoAntiagingmuscoliPrevenzionesalutesarcopenia
  • Condivide:
Mindpower

Potrebbe piacerti anche

Intolleranza al Lattosio

  • 17 Maggio 2024
  • by Mindpower
  • in Blog
Definizione e analisi della letteratura scientifica sui meccanismi alla base di questa diffusa intolleranza. Con la definizione di “intolleranza...
Aggiornamenti su Sarcopenia: Consenso del Gruppo di Lavoro Europeo sulle Persone Anziane (EWGSOP2)
26 Agosto 2023
SARCOPENIA – cause, sintomi e trattamento
4 Agosto 2023
Acido Ursolico
15 Giugno 2023

Lascia una Risposta Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow us

27% di sconto sui tuoi integratori sul sito Push More

Codice sconto MINDPOWER30 già integrato alla cassa, clicca Qui!

10% di sconto sui tuoi integratori sul sito Prozis

Codice sconto MINDPOWER10 già integrato alla cassa, clicca Qui!

Strumentazione Elettromedicale


Contattaci

+39 375 5972394

info@mindpowerpersonaltraining.it

Sede Legale: Via S. Filippo, 14, 88040 Pianopoli CZ

Operativi in tutta Italia e all’Estero.

LINK UTILI

  • Mio Account
  • Riguardo a Noi
  • Contatti
  • Cosa dicono di noi
  • Privacy policy

SOCIAL LINKS

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

CONVENZIONE

Sito Convenzionato Edenred Italia S.r.l.
edenred_logo

INIZIA DA QUI

Scopri il miglior programma su misura per il tuo corpo, fai il nostro Body Quiz. Il Body Quiz è utile a stabilire
esattamente quale dieta e esercizio si adattano a te, garantendoti i migliori risultati! Clicca Qui.

Copyright 2023 Mind Power Personal Training srls Via San Filippo 14 Cap 88040 Pianopoli (CZ), Partita IVA 03888170796.

  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy